Marxismo-leninismo: un'interpretazione approfondita di un'ideologia politica fondamentale
Questo articolo introduce in dettaglio il sistema ideologico e teorico, il processo di formazione, i contenuti di base, l'applicazione e lo sviluppo del marxismo-leninismo, per aiutare i lettori a comprendere meglio questa ideologia guida che ha un profondo impatto sul panorama politico globale. Per comprendere varie ideologie, prova il test di tendenza dei valori politici di 8 Values.
Marxismo-senso-e-senso (russo: марксизз-линизз, inglese: marxismo-elninismo) si riferisce al marxismo sviluppato da Lenin . Come sistema teorico scientifico e un'importante scuola di pensiero politico, il marxismo-leninismo è adottato da molti diversi gruppi politici in tutto il mondo. La stragrande maggioranza del partito comunista rispetta ancora il marxismo-leninismo come la sua ideologia guida di base, sebbene molte parti la integreranno e lo svilupperanno in base alle nuove esigenze dell'ambiente politico.
I fondatori della teoria ideologica del marxismo-leninismo erano Karl Marx, Friedrich Engels e Vladimir Ilyich Lenin .
Dal marxismo al marxismo-leninismo
Il marxismo è la pietra angolare dell'intero sistema teorico. È una teoria fondata da Karl Marx e Friedrich Engels. È un sistema teorico scientifico completo, principalmente tra cui la prospettiva scientifica del mondo, la teoria dello sviluppo sociale e storico, la teoria della rivoluzione proletaria e la teoria della costruzione socialista e comunista. Il marxismo è la base teorica e guida l'ideologia dei partiti politici della classe operaia.
Come sistema teorico, il marxismo ha le seguenti caratteristiche: continua a svilupparsi in combinazione con la pratica dei movimenti dei lavoratori e delle lotte rivoluzionarie in vari paesi; Continua a svilupparsi nella lotta con vari pensieri errati; Continua a svilupparsi nel processo di ricerca creativa su nuovi problemi e nuove situazioni sollevate dallo sviluppo dei tempi.
Dopo la morte di Marx ed Engels, i loro successori hanno continuato a sviluppare il marxismo. Lenin ha combinato la teoria di base del marxismo con la pratica specifica della rivoluzione russa e ha sviluppato questa teoria in modo creativo. Lo sviluppo del marxismo di Lenin lo ha portato in una nuova fase, vale a dire la fase leninista .
Sebbene lo stesso Lenin non avesse mai usato la parola "leninismo", non aveva mai classificato le sue opinioni nella parola "marxismo-leninismo". Tuttavia, le sue idee si sono sviluppate dalle idee del marxismo classico, che il bolscevico considerava il progresso di Lenin al marxismo. Dopo la morte di Lenin, il suo sistema ideologico e il suo contributo al marxismo furono rapidamente chiamati "marxismo-leninismo" o "leninismo" e divennero rapidamente un nome comune per questo sistema ideologico da parte del comunismo e dei comunisti in tutto il mondo.
Composizione teorica e contenuto principale del marxismo-leninismo
Il marxismo-leninismo è un sistema ideologico formato sulla base del marxismo e del leninismo.
La componente principale del marxismo
Il marxismo è un sistema scientifico completo, composto da tre componenti principali: filosofia marxista, economia politica e socialismo scientifico . Questi tre componenti non sono separati l'uno dall'altro, ma formano un insieme organico interconnesso. Il marxismo è un'arma ideologica per il proletariato per comprendere e trasformare il mondo. Le sue caratteristiche principali sono la combinazione di scientificità e natura rivoluzionaria e l'unità di teoria e pratica .
Il contributo e lo sviluppo del leninismo
Il leninismo è il marxismo dell'era dell'imperialismo e della rivoluzione proletaria. Lenin ha dato molti contributi allo sviluppo del marxismo nelle nuove condizioni storiche, formando nuove ricche idee e nuove opinioni. Il contenuto principale che costituisce il leninismo include principalmente i seguenti sei aspetti:
- Teoria imperialista: un'analisi approfondita dello sviluppo del capitalismo nella fase imperialista.
- Teoria della rivoluzione proletaria: spiega la necessità e il percorso della rivoluzione del proletariato.
- Teoria delle questioni coloniali etniche: comporta lo stato e il ruolo delle nazioni oppresse e delle colonie nella rivoluzione mondiale.
- Teoria della dittatura proletaria: è stata sviluppata la teoria di Marx ed Engels sulla dittatura del proletariato.
- Teoria della costruzione del socialismo: sintesi dell'esperienza pratica della Russia sovietica e presentare i principi di base e guidare l'ideologia della costruzione socialista.
- Teoria del nuovo tipo di partito proletario: ha formulato la dottrina sulla creazione di un partito d'avanguardia che guida il proletariato .
L'essenza delle caratteristiche teoriche del marxismo-leninismo è coerente con le caratteristiche teoriche del marxismo e del leninismo. Ad esempio, contiene una guida alla necessità di rovesciare il capitalismo attraverso la rivoluzione e assumere forme violente .
Pratica, applicazione e analisi del marxismo-leninismo
Flessibilità come teoria guida
Il marxismo-leninismo ha particolarmente sottolineato che queste teorie sono state proposte in base alla realtà sociale in quel momento, quindi ogni paese deve applicarle in modo flessibile alla luce della situazione reale del proprio paese e regione . Il marxismo-leninismo è solo una teoria della guida programmatica e non è affatto un dogma . Inoltre, deve inevitabilmente sviluppare, integrare e continuare a migliorare in modo tempestivo in base a fattori come il tempo e i cambiamenti ambientali.
Importanti applicazioni e sviluppi nella storia
Stalin consolidò gradualmente il suo controllo del potere nell'Unione Sovietica dopo la morte di Lenin. Durante il suo regno dell'Unione Sovietica, il marxismo-leninismo fu usato come sistema ideologico ufficiale dell'Unione Sovietica . Il termine stalinismo si riferisce rigorosamente a un tipo di governo e partito politico, non al sistema di pensiero stesso.
Nell'ambito del marxismo-leninismo, diversi successori hanno comprensioni e integratori diversi della loro direzione.
Ad esempio, alcuni circoli di scienze storiche e politiche hanno dibattiti sul fatto che il comportamento di Stalin sia in linea con i principi del marxismo-leninismo. In particolare, i trotskisti credevano che Stalin distorcesse il vero marxismo e il leninismo e usavano il "leninismo bolscevico" per descrivere la loro scuola marxista di opposizione allo stalinismo e al maoismo.
Dopo la rottura dell'alleanza sinovietica, l'Unione Sovietica e la Repubblica popolare cinese (RPC) hanno entrambi affermato di essere i veri successori del marxismo-leninismo. In Cina, i comunisti cinesi rappresentati da Mao Zedong hanno combinato la teoria di base del marxismo con la storia cinese e la pratica sociale per creare il pensiero di Mao Zedong. Da allora, il termine "marxismo-leninismo, Mao Zedong pensò" è stato gradualmente usato per descrivere le basi ideologiche dei partiti ufficiali e simpatici della Repubblica popolare cinese. Da allora, alcuni maoisti hanno persino proposto il termine "marxismo-leninismo, Mao zedongismo" , credendo che Mao Zedongismo sia una fase più avanzata del marxismo-leninismo.
Inoltre, nel 1977, i funzionari nordcoreani hanno sostituito il marxismo-leninismo con l'idea soggettiva (Juche) , che non ha più svolto un ruolo fondamentale. Tuttavia, il governo nordcoreano è talvolta descritto come un "marxista-leninista" a causa della sua struttura politica ed economica, sebbene il termine più comune sia "stalinista".
Applicazioni e differenze contemporanee
La stragrande maggioranza dei comunisti rispetta ancora il marxismo-leninismo come la loro ideologia di base. Tuttavia, ci sono anche alcuni comunisti, in particolare quelli che sono uniti all'Eurocomunismo, che si allontanano intenzionalmente dal "marxismo-leninismo" ed evitano il termine nei documenti ufficiali. Alcuni di loro hanno iniziato a definirsi "marxisti, leninisti" piuttosto che "marxisti e leninisti" per evitare le possibili implicazioni storiche di quest'ultimo.
Molti partiti politici chiameranno "marxismo-leninismo" sul nome del partito per mostrare le loro differenze da parte di altri partiti di sinistra nel loro paese (il secondo è generalmente considerato revisionisti dal primo). I partiti più comuni che si chiamano "marxismo-leninismo" sono quelli che si basano sulla tradizione anti-revisionista , come i partiti maoisti e i partiti oditari.
La differenza tra marxismo-leninismo e altri pensieri marxisti
Ci sono molti termini complessi quando si descrivono molte idee derivate dal marxismo. Le persone non accademiche (come molti media) usano spesso "marxismo-leninismo" come sinonimo universale, che si riferisce a qualsiasi tipo di scuola marxista, con un uso più confuso.
Va notato che esiste una tendenza di pensiero chiamato marxismo occidentale . Questo è un tipo di pensiero che si oppone al leninismo nei moderni paesi occidentali ma afferma di essere il marxismo. Il marxismo occidentale tenta di combinare il marxismo con alcune scuole della moderna filosofia occidentale e ha presentato diverse opinioni dal leninismo nella sua analisi della moderna società capitalista, le sue prospettive sul socialismo e le sue strategie e strategie rivoluzionarie.
Se sei interessato a una più ampia classificazione ideologica politica e posizione teorica, puoi usare il test di tendenza dei valori politici di 8 Values a valutare la tua tendenza in economico, diplomatico, governo e libertà ed esplorare ulteriormente il posizionamento di teorie come il marxismo-leninismo in un contesto contemporaneo.