Socialismo democratico | 8 Value Interpretazione dell'ideologia ideologica nei test politici
Il socialismo democratico è una parte importante dell'ideologia politica e sostiene la combinazione di democrazia politica e economia socializzata. Questo articolo spiegherà in dettaglio i principi fondamentali, lo sviluppo storico e le differenze rispetto alla socialdemocrazia nei risultati dei test politici di 8 valori ed esplorare il suo impatto nella politica contemporanea, in modo da aiutarti a comprendere meglio i risultati dei valori politici 8valori.
Il socialismo democratico , come importante filosofia economica e politica di sinistra, sostiene la democrazia politica e sostiene una certa forma di economia della proprietà sociale. Mira a combinare i principi democratici con un rimodellamento progressivo delle strutture economiche per raggiungere l'uguaglianza e la libertà individuale.
Secondo la definizione dei socialisti democratici d'America (DSA), i socialisti democratici credono che sia l'economia che la società dovrebbero operare democraticamente, con l'obiettivo di soddisfare i bisogni pubblici piuttosto che realizzare profitti per alcuni. Questo concetto si oppone chiaramente al pieno controllo del governo e alla piena proprietà delle grandi aziende.
I socialisti democratici credono che il capitalismo sia essenzialmente incompatibile con i valori di libertà, uguaglianza e unità, e questi ideali possono essere ottenuti solo attraverso la realizzazione della società socialista. Sebbene la maggior parte dei socialisti democratici cerchi di passare al socialismo in modo graduale, l'ideologia include anche una linea politica che sostiene la riforma o la rivoluzione nel raggiungere il socialismo.
I principi fondamentali del socialismo democratico
Il socialismo democratico sottolinea l'espansione della democrazia nel campo economico e il perseguimento della costruzione di una società in cui la ricchezza e la distribuzione del potere sono più uguali del capitalismo. I suoi principi fondamentali includono principalmente:
Democrazia economica e proprietà sociale
Il socialismo democratico sottolinea la stessa importanza della democrazia politica e della democrazia economica. Ciò include la democrazia sul posto di lavoro e l'autogestione dei lavoratori. Le sue proposizioni economiche fondamentali includono:
- Proprietà pubblica: importanti risorse economiche e industrie sono di proprietà e gestite dal pubblico o dallo stato. Questo principio è progettato per garantire che le risorse critiche a beneficio dell'intera società, non di alcuni proprietari privati.
- Pianificazione economica: raggiungere gli obiettivi sociali gestendo e regolando l'economia. I socialisti democratici sostengono il socialismo del mercato, l'economia pianificata decentralizzata o l'economia pianificata centralizzata democratica.
- Giustizia economica: persegue l'equa distribuzione di ricchezza e risorse. I sostenitori del socialismo di mercato, come Jaroslav Vaněk, credono che, sotto la proprietà privata di proprietà produttive, è impossibile un vero libero mercato, perché le differenze di classe e la distribuzione ineguale della ricchezza distorceranno gli interessi della classe dominante.
- Autogestione dei lavoratori: molti socialismo di mercato sostengono lo sviluppo delle cooperative dei lavoratori e i lavoratori gestiscono le imprese in modo indipendente perché i lavoratori possono ottenere una quota di profitto dalle prestazioni complessive dell'impresa, avendo così una maggiore motivazione per aumentare la produttività.
Un perfetto sistema di assistenza sociale e ridistribuzione della ricchezza
I socialisti democratici sostengono di mitigare gli svantaggi causati dal capitalismo attraverso una forte rete di sicurezza sociale e una ridistribuzione della ricchezza.
- Spesa sociale e alta tassazione: i governi socialisti democratici tendono alle spese dello stato ad alta benessere e alla corretta ridistribuzione della ricchezza. I dati mostrano che i paesi con una percentuale più elevata di spesa sociale al PIL tendono anche ad avere una percentuale più elevata di entrate fiscali per il PIL.
- NET di sicurezza sociale: supporta un sistema di welfare globale per proteggere la salute e il benessere dei cittadini. Ciò include le spese sociali per gruppi vulnerabili come bambini, pazienti e poveri.
- Garanzia del servizio pubblico: sostenere l'accesso a risorse di base come assistenza sanitaria, istruzione, alloggi decenti e pensionamento decente per tutti. Ad esempio, i socialisti democratici degli Stati Uniti (DSA) sostengono Medicare per tutti e divulga l'educazione universitaria gratuita.
Analisi del socialismo democratico e della socialdemocrazia
Sebbene il socialismo democratico e la socialdemocrazia fossero storicamente sinonimi, nel tempo, specialmente dopo la seconda guerra mondiale, i due avevano una significativa differenziazione nei loro obiettivi principali, il che era cruciale per comprendere il pensiero politico contemporaneo.
Differenze di obiettivo principale:
- La socialdemocrazia mira a riformare e umanizzare il capitalismo, mitigando la disuguaglianza attraverso l'intervento del governo, la tassazione progressiva e i programmi di assistenza sociale. Accetta che il mercato sia parte integrante dell'economia ed è impegnata a costruire un forte stato sociale nel quadro del capitalismo.
- Il socialismo democratico mira a trascendere e sostituire il capitalismo. Mentre i socialisti democratici sostengono anche le riforme del benessere (come l'assistenza sanitaria universale), vedono queste riforme come un passo di transizione verso una transizione più profonda e sistematica, cioè un passo di transizione verso una piena economia socialista.
Differenze del sistema economico:
- La socialdemocrazia sostiene un'economia mista , guidata dal capitalismo, accompagnata da una forte regolamentazione e benessere pubblico.
- Il socialismo democratico concepisce un'economia socialista , con mezzi di produzione di proprietà o controllati dalla società (il pubblico o i lavoratori). Sono impegnati nella trasformazione sistematica dell'economia.
Differenze pratiche:
- I socialdemocratici spesso accettano il capitalismo come situazione attuale in pratica e i loro obiettivi di riforma sono per lo più limitati al quadro capitalista.
- Molti socialisti democratici criticano la socialdemocrazia poiché la terza via si è discostata dagli obiettivi socialisti e in realtà sostengono il capitalismo sotto mentite spoglie. Insistono per trasformare sistematicamente il sistema economico.
Auto-posizionamento: sia il socialismo democratico che la socialdemocrazia perseguono la giustizia sociale, ma intraprendono percorsi diversi. Se vuoi sapere quale ideologia la tua posizione politica è più vicina, puoi esplorare la tua posizione specifica a livello economico, sociale e politico con il test di propensione ai valori politici di 8 valori per vedere se tendi a riformare il capitalismo o impegnarti a sostituirlo.
Le origini storiche del socialismo democratico
Le radici ideologiche del socialismo democratico possono essere fatte risalire al 19 ° secolo, quando fu principalmente una risposta alla disuguaglianza sociale ed economica causata dalla rivoluzione industriale.
Influenza precoce della fantasia e del pensiero democratico
Le origini del socialismo democratico possono essere ricondotte ai pensatori socialisti utopici nel XIX secolo, come Charles Fourier in Francia e Robert Owen in Gran Bretagna. Questi primi socialisti si impegnano a costruire un modello cooperativo in cui le persone lavorano insieme per costruire una società migliore.
Inoltre, questa idea è stata anche influenzata dal movimento chartist della Carta britannica, che ha sostenuto il processo decisionale democratico e la produzione pubblica di mezzi di produzione come caratteristiche di base di una società ideale.
La formazione e la diffusione del socialismo evolutivo
Alla fine del XIX e all'inizio del XX secolo, il socialismo democratico fu profondamente influenzato dalla "socialdemocrazia". Il "socialismo evolutivo" di Eduard Bernstein in Germania e la forma socialista progressista della Fabian Society nel Regno Unito hanno influenzato lo sviluppo del socialismo democratico . Bernstein sostiene la realizzazione di obiettivi socialisti attraverso metodi graduali e riformisti all'interno della società democratica.
Con l'espansione delle istituzioni democratiche e il suffragio universale nel 20 ° secolo, il socialismo democratico è diventato un movimento tradizionale, formando domicizia o importanti partiti di opposizione in molti paesi (gli Stati Uniti sono una grande eccezione).
Sviluppo globale e rinascita contemporanea dopo la guerra
Dopo la seconda guerra mondiale, il pensiero socialista democratico ha svolto un ruolo importante nella ricostruzione dell'Europa ed era profondamente radicato in molti sistemi politici. La fondazione di Socialist International nel 1951 forniva una piattaforma vocale globale per il socialismo democratico . Durante questo periodo, paesi come la Svezia e la Danimarca sono diventati modelli per combinare con successo le politiche di benessere sociale con la governance democratica.
Entrando nel 21 ° secolo, il socialismo democratico ha riacquistato la sua popolarità negli Stati Uniti. Le figure politiche rappresentate dal senatore Bernie Sanders e dal rappresentante Alexandria Ocasio-Cortez (AOC) affermano di essere socialisti democratici , spingendo le loro proposte politiche nella visione tradizionale della politica americana. Il movimento è stato ampiamente supportato dalla comunità giovanile americana, molti che sono delusi dal modo in cui il sistema capitalista si è comportato dopo la crisi finanziaria del 2008 e l'ha collegata alla disuguaglianza economica.
Modelli pratici e casi di socialismo democratico
La visione economica del socialismo democratico comprende una varietà di modelli che mirano a sostituire la proprietà privata guidata dal profitto.
Socialismo di mercato e pianificazione decentralizzata
I socialisti democratici sostengono l'integrazione nel meccanismo di mercato, cioè il socialismo di mercato, nell'economia socialista. In questo modello, le aziende socialmente di proprietà operano in mercati competitivi e di solito sono gestite dai loro dipendenti.
D'altra parte, i sostenitori della pianificazione decentralizzata sostengono il processo decisionale democratico o partecipativo nel processo decisionale economico. Hanno respinto un sistema economico basato su ordini esecutivi come l'Unione Sovietica, credendo che sia inefficiente e la mancanza di democrazia.
Dibattito tra casi pratici e modelli nordici
Storicamente, le pratiche sociali che seguono i principi del socialismo democratico comprendono la società anarchica e socialista anti-autorità e anarchica democratica. Esempi famosi includono il Comune di Parigi e la Catalogna rivoluzionaria in Spagna. Inoltre, il Cile ha anche implementato il socialismo democratico durante il regno del presidente Salvador Allende.
Nei tempi contemporanei sono spesso menzionati modelli nordici , come la Danimarca, la Svezia e la Norvegia. Questi paesi sono noti per i loro programmi di welfare globali, elevati standard di vita e bassi tassi di povertà. Tuttavia, in termini di rigorosa distinzione ideologica, questi paesi sono spesso classificati come capitalismo socialdemocratico piuttosto che il socialismo democratico completo. Questi paesi hanno ampiamente mantenuto il quadro capitalista e la proprietà privata e l'economia privata occupa una posizione dominante assoluta nell'economia nazionale.
Compatibilità ideologica e valore sociale
Come ideologia politica, il socialismo democratico si impegna a raggiungere una visione sociale che trascende il capitalismo e i suoi valori fondamentali risiedono nella ricerca della libertà, dell'uguaglianza e dell'unità.
Impegno per la democrazia e la ricerca del valore
Per i socialisti democratici , la democrazia non è solo un mezzo per raggiungere obiettivi (come il socialismo), ma anche l'essenza fondamentale degli obiettivi socialisti stessi. Credono che la vera democrazia possa essere raggiunta solo quando tutte le persone hanno il controllo democratico sull'economia.
- Fondazione umanitaria: il socialismo democratico crede che il socialismo sia un valore morale e una domanda etica umana, non solo una necessità storica. I suoi concetti di base, come la libertà, la giustizia, l'unità e l'assistenza reciproca, sono tutte manifestazioni della visione del mondo umanitaria.
- Giustizia sociale: sostenitore dell'eliminazione di varie discriminazioni sociali, come la discriminazione basata su genere, geografica o etnia. Perseguire la liberazione e lo sviluppo della personalità umana.
- Diritti dei lavoratori: enfatizza il diritto dei lavoratori di parlare e rappresentare sul posto di lavoro e proteggere i loro diritti economici e sociali di base, come il diritto al lavoro, il diritto all'assicurazione sanitaria, il diritto a riposare e il diritto alla sicurezza economica quando sono vecchi o disoccupati.
Distinguere dalle altre ideologie
Il socialismo democratico di solito si oppone a tutte le forme di centralismo.
- Differenza dal comunismo: sebbene entrambi sostengano la proprietà pubblica, il comunismo di solito tende alla dittatura a un partito, mentre il socialismo democratico aderisce alle procedure democratiche e alle libertà individuali. Il socialismo democratico rispetta le elezioni democratiche.
- Distinguendo dal socialismo tradizionale: il socialismo democratico cerca di raggiungere il socialismo attraverso mezzi democratici, sottolineando la combinazione della democrazia politica e la proprietà sociale dei mezzi di produzione, mentre il socialismo tradizionale a volte comporta la pianificazione economica centralizzata e il controllo statale e può persino adottare un approccio non democratico.
Naturalmente, il socialismo democratico deve anche affrontare critiche da tutte le parti:
- Preoccupazioni degli oppositori non comunisti: alcuni avversari credono che il socialismo e la democrazia siano essenzialmente incompatibili. Temono che il socialismo causerà l'espansione della burocrazia statale e alla fine limitare le libertà individuali, il che può portarlo alla centralizzazione.
- Critica agli oppositori comunisti: alcuni pensatori marxisti e comunisti hanno criticato il socialismo democratico per aver prestato troppa attenzione al riformismo, credendo che il problema dello sfruttamento capitalista non possa essere sostanzialmente risolto attraverso le riforme democratiche nell'ambito della framework capitalista e che il sistema capitalista possa essere completamente disintegrato attraverso la rivoluzione proletaria.
L'influenza contemporanea e le prospettive future del socialismo democratico
Dal 2016, il socialismo democratico ha notevolmente aumentato la visibilità e la popolarità nella politica americana. L'Organizzazione democratica socialisti degli Stati Uniti (DSA) ha visto un aumento significativo dell'appartenenza, con i candidati che hanno vinto un certo seggio nelle legislature locali e statali.
Consenso del populismo economico
Sebbene l'etichetta del " socialismo democratico " possa rimanere controversa in alcune aree, come i collegi elettorali rossi e viola, la sua politica populismo economica principale è stata sostenuta dal sostegno delle parti trasversali.
L'indagine mostra che la maggior parte degli elettori americani (compresi repubblicani e elettori indipendenti) concordano sul fatto che "il nostro sistema economico favorisce le società e i ricchi". Pertanto, la questione di "economia del pane e burro" come la raccolta salariale, la riduzione dei prezzi, la lotta alla corruzione aziendale, la protezione dei diritti di contrattazione organizzativa e collettiva dei lavoratori e gli investimenti in prodotti pubblici costituiscono un modo diretto per i socialisti democratici di espandere la loro base di supporto.
Test di 8 Values: esplora le tue coordinate politiche
Se sei interessato a idee come il socialismo democratico , la socialdemocrazia o il populismo economico e vuoi comprendere sistematicamente i tuoi valori politici, puoi provare 8 valori di inclinazione dei valori politici . Questo test può aiutarti chiaramente a posizionarti su otto dimensioni del valore fondamentale, tra cui l'uguaglianza economica, la libertà sociale e altro, per capire meglio come queste ideologie influenzano il tuo processo decisionale.
Il socialismo democratico, come ideologia che sostiene la realizzazione della giustizia sociale ed economica nel quadro democratico, sta diventando una forza politica che non può essere ignorata nel contesto della globalizzazione e della disuguaglianza contemporanea e continua a promuovere discussioni sull'equità economica e sul benessere sociale.
Vuoi saperne di più sulle tue tendenze politiche? Prova il nostro test di orientamento politico di 8 valori ed esplora un'interpretazione dettagliata di tutti i risultati di 8 valori . Inoltre, puoi trovare altri articoli sulla teoria politica e sulle sue applicazioni nella vita reale nel nostro blog .