Libertarismo | 8 Value Interpretazione dell'ideologia ideologica nei test politici
Esplora le basi filosofiche, le proposizioni chiave, l'evoluzione storica e la sua persistenza sulla libertà individuale, il governo limitato e i mercati liberi. Scopri la posizione di questa ideologia unica in politica economica, sociale ed estera attraverso il test politico di 8 valori.
Il libertarismo, una parola che attira sempre più l'attenzione sulla fase politica globale, non è solo una filosofia politica, ma anche un pensiero radicale sul rapporto tra individui e stati. Nel test ideologia politica di 8 Values , molte persone troveranno i loro valori altamente compatibili con "Liberal Wilismo". Allora, cos'è esattamente il liberalismo? Cosa sostiene? Quali sono le sue origini storiche e le scuole teoriche? Questo articolo ti porterà nel profondo pensiero filosofico, aiutandoti a comprendere meglio i suoi principi fondamentali, le proposizioni politiche e la sua influenza multidimensionale nella società moderna. Puoi saperne di più sull'interpretazione di diversi pensieri politici visitando l'elenco ideologico di 8 Values .
I principi fondamentali e i concetti di base del liberalismo
Il libertarismo è una filosofia politica che considera la libertà individuale , l'autonomia e il governo limitato come nucleo. Il suo valore fondamentale sta nel sottolineare che gli individui hanno la massima libertà di perseguire i propri obiettivi senza violare la stessa libertà degli altri.
I concetti fondamentali del liberalismo includono principalmente:
- Principio di non aggressione (NAP) : questa è la pietra angolare del liberalismo. Questo principio sostiene che, ad eccezione dell'autodifesa, qualsiasi atto di esercitazione in modo proattivo o minaccia per la proprietà o la proprietà degli altri è improprio. Pertanto, i liberali si oppongono a qualsiasi forma di coercizione, incluso l'intervento del governo nella vita personale attraverso tasse, regolamenti o altri mezzi coercitivi. Un famoso motto libertario è "non ferire le persone e non prendere le loro cose".
- Auto-proprietà : i libertari credono che un individuo abbia una proprietà assoluta di se stesso, compresi i risultati del corpo, della mente e del lavoro. Ciò significa che gli individui hanno il diritto di fare delle scelte in base ai propri desideri senza interferenze da parte degli altri o dello stato. Questo diritto è dotato, non dato dal governo o dalla società.
- Diritti e responsabilità individuali : le persone sono considerate l'unità di base dell'analisi sociale. Il libertarismo sottolinea che gli individui sono pienamente responsabili delle loro azioni e scelte. Gli individui hanno il diritto di decidere il proprio corpo, proprietà e stile di vita fintanto che non violano i diritti degli altri.
- Governo limitato : il ruolo del governo dovrebbe essere minimizzato e limitato alla protezione dei diritti fondamentali dei cittadini, come la vita, la libertà e la proprietà. La funzione principale del governo è prevenire violenza, furto e frode attraverso la polizia, i tribunali e la difesa nazionale. L'intervento del governo oltre questi ambiti, come il benessere sociale, la regolamentazione economica o la legislazione morale, è considerato una violazione della libertà individuale.
- Stato di diritto : il liberalismo sostiene una società libera nell'ambito del quadro giuridico. Ciò significa che le persone sono soggette a regole legali universalmente applicabili piuttosto che ordini arbitrari. Queste regole hanno lo scopo di proteggere la libertà degli individui di perseguire la felicità, piuttosto che perseguire risultati specifici.
- Interazione e cooperazione volontaria : qualsiasi interazione e cooperazione tra le persone deve essere volontaria e pacifica.
I libertari sono altamente scettici nei confronti dell'autorità e del potere statale, credendo che i governi, anche con buone intenzioni, siano spesso influenzati dalle dinamiche di classe e possano portare all'abuso di potere.
Le origini storiche e l'evoluzione del liberalismo: dall'illuminazione pensato all'onda moderna
Il liberalismo non è un sistema di pensiero durante la notte e le sue radici possono essere fatte risalire alle epoche illuministiche del XVII e XVIII secolo, profondamente radicate nella tradizione del liberalismo classico .
- La fondazione dell'Illuminismo : la teoria dei diritti naturali di John Locke (vita, libertà e proprietà) ha gettato la fondazione ideologica per il Wilismo liberale . La libera teoria economica di Adam Smith enfatizza la libertà economica e l'ordine spontaneo. La dichiarazione di indipendenza di Thomas Jefferson combina i diritti inalienabili delle persone con il diritto di ribaltare i governi che violano questi diritti. Anche i pensatori come David Hume e Thomas Paine hanno contribuito al primo sviluppo del liberalismo .
- La nascita e l'evoluzione del termine : il termine libertarismo fu usato per la prima volta in un contesto metafisico da William Belsham nel 1789. A metà del XIX secolo, il comunista anarchico francese Joseph Déjacce usò il termine "Libertaire" in un contesto politico, collegandolo all'antistato e all'antica autoritativa socialista, mirava a eludere la ceppi. Negli Stati Uniti, l'individuo anarchico Benjamin Tucker promosse il termine "libertario" alla fine del XIX secolo.
- Trasformazione del significato moderno : a metà del 20 ° secolo, specialmente negli Stati Uniti, al fine di distinguere dal "liberalismo" che si inclinava verso le politiche del grande governo e del benessere all'epoca, pensatori come Dean Russell e Murray Rothbard hanno rievocato il termine "libertarismo", dando un significato liberale classico, enfatizzando i liberi mercati e il governo limitato.
- La prosperità del 20 ° secolo : nella metà del 20 ° secolo, pensatori come Ayn Rand, Ludwig von Mises, Friedrich Hayek e Milton Friedman hanno fortemente modellato il volto moderno del liberalismo . Il libro di Robert Nozick Anarchy , Stato e Utopia nel 1974 ha attirato una diffusa attenzione dalla comunità di filosofia accademica.
Principali scuole e pensatori teorici: la superficie multipla del liberalismo
Il libertarismo non è un singolo dogma, ma un sistema complesso composto da più scuole di pensiero e famosi pensatori. Queste scuole hanno sottili differenze nei ruoli governativi, nei diritti di proprietà e nei modi migliori per raggiungere la libertà.
Liberalismo classico
Come antenato diretto del liberalismo , il liberalismo classico enfatizza la libertà individuale, la proprietà privata e il governo limitato . John Locke, Adam Smith e Thomas Jefferson sono i loro rappresentanti. Credono che la principale responsabilità del governo sia proteggere questi diritti piuttosto che interferire con la vita economica e sociale.
Libertarismo destro
Questa è la forma tradizionale del liberalismo moderno, specialmente negli Stati Uniti. Sottolinea il proprietà di sé e i diritti di proprietà privata diffusi, tra cui la privatizzazione di terreni, infrastrutture e risorse naturali. I suoi pensatori rappresentativi includono:
- Murray Rothbard : una cifra eccezionale nella scuola austriaca di economia, ha sviluppato il capitalismo di anarchia , ha sostenuto la completa abolizione dello stato e tutti i servizi sono stati forniti dal mercato privato. La sua teoria deriva il principio di non aggressione dall'autocontrollo e ritiene che i diritti individuali siano diritti di proprietà.
- Ayn Rand : fondatore della filosofia oggettivista, sostiene l'individualismo radicale e il capitalismo laissez-faire e crede che la ricerca della felicità personale sia la più alta moralità. Sebbene non si definisca libertaria , le sue idee hanno un profondo impatto sul movimento.
- Robert Nozick : professore all'Università di Harvard, portando il libertarismo nella comunità accademica tradizionale attraverso il libro Anarchy, State and Utopia (1974). Ha sostenuto il "paese più piccolo" (o "paese di orologi notturni"), credendo che la sua legittimità risieda nella non violazione dei diritti individuali. La sua "teoria dei diritti e delle qualifiche" sottolinea che la giustizia della distribuzione della proprietà dipende dal processo storico della sua acquisizione e trasferimento, non dal risultato finale.
- Minarchismo : sostiene che il governo dovrebbe essere limitato alla fornitura di servizi di protezione necessari come polizia, tribunali e difesa nazionale, mentre altre questioni sono consegnate al settore privato. Lo stesso Ain Rand è un piccolo governante.
Libertarismo di sinistra
Il liberalismo di sinistra era inizialmente strettamente correlato al comunismo anarchico e ai movimenti socialisti anti-autoritativi nella storia. Il liberalismo di sinistra contemporaneo ha una visione egualitaria sulla distribuzione di risorse naturali esterne (come terra, acqua e minerali) sulla base dell'affermazione dell'autocontrollo . Credono che coloro che privatizzano le risorse naturali debbano pagare un risarcimento alla società o garantire che le risorse "sufficienti e ugualmente buone" siano lasciate agli altri. Philippe Van Parijs e Michael Otsuka sono rappresentanti di questo genere.
Libertarismo consequenzialista
Questa scuola dimostra il principio libertario dalle conseguenze benefiche della politica. Crede che i mercati liberi e i diritti individuali possano massimizzare i benefici sociali e promuovere la pace e la prosperità.
- Friedrich Hayek : una figura importante nella scuola economica austriaca, sottolineando l'importanza dell '"ordine spontaneo" e la conoscenza dispersa, credendo che il piano centrale del governo avrebbe ostacolato l'efficienza sociale.
- Milton Friedman : leader della Chicago School of Economics, sostiene il monetaismo, i mercati liberi e la riduzione della regolamentazione del governo e sostiene le imposte sul reddito negative e i buoni scolastici.
- Ludwig von Mises : una figura centrale nella scuola economica austriaca, studiando il comportamento economico umano attraverso il "comportamento umano" e sottolineando il ruolo della valuta solida nella prevenzione dell'inflazione e della stabilità economica.
Altri generi
- Liberalismo neoclassico : pur enfatizzando i diritti economici, si concentra anche chiaramente sulla giustizia sociale ed è impegnato a evitare la povertà.
- Libertarismo teleologico : incentrato sulla virtù e crede che il sistema libertario possa promuovere gli individui a sviluppare virtù e raggiungere la prosperità umana.
- Libertarismo contrario : l'argomento secondo cui i principi morali provengono dagli accordi volontari delle persone e che le persone razionali concorderà il quadro del governo limitato e dei diritti individuali .
Sebbene ognuno abbia la propria attenzione, queste scuole sono scettiche sull'eccessivo intervento dello stato e si impegnano a massimizzare la libertà personale .
Proposizioni politiche libertarie: dimensioni economiche e sociali
I principi fondamentali del liberalismo sono trasformati in proposizioni politiche specifiche, che coprono più aree come l'economia, la società e la diplomazia, con l'obiettivo di garantire che gli individui godano della massima libertà in tutti gli aspetti.
Politica economica: mercati liberi e intervento minimo
Nel campo economico, i liberali generalmente sostengono il capitalismo del libero mercato e sostengono che i governi dovrebbero ridurre al minimo il loro intervento.
- Tagni fiscali e paesi anti-ricchi : la stragrande maggioranza dei liberali si oppone alla tassazione obbligatoria e alle politiche di benessere del governo. Credono che la tassazione sia "furto legale" e che la ridistribuzione obbligatoria della ricchezza viola i diritti di proprietà individuali. Tendono a mantenere solo aliquote fiscali estremamente basse per finanziare le funzioni necessarie di governi limitati come polizia, tribunali e difesa.
- Rimozione della regolamentazione e del libero scambio : i libertari sostengono la rimozione della regolamentazione su commercio, produzione, trasporto e commercio, credendo che ciò promuoverà la prosperità e l'innovazione economica. In genere si oppongono a leggi antitrust, divieti di insider trading e politiche di controllo dei prezzi.
- Diritti di proprietà privata : le persone hanno diritti assoluti sulla proprietà che hanno ottenuto legalmente e il governo non ha il diritto di richiedere o ridistribuirla a piacimento. Considerono la disuguaglianza economica come un risultato naturale del funzionamento dei mercati liberi e sono accettabili fintanto che non danneggiano gli altri.
- Valuta solida : influenzata dalla scuola economica austriaca, molti libertari sostengono un solido sistema monetario basato su attività tangibili come l'oro e l'argento. Credono che il controllo del governo sulla valuta porterà all'inflazione e alle distorsioni economiche, che danneggerà la ricchezza personale e la libertà economica.
Politica sociale: difendere la libertà personale
Nel campo sociale, i liberali generalmente sostengono la libertà individuale e si oppongono all'intervento del governo nelle scelte morali o personali nella vita individuale.
- Libertà di parola e anti-censura : i libertari prendono una posizione assoluta sulla libertà di parola e si oppongono a qualsiasi forma di restrizioni imposte dal governo al linguaggio, all'arte o alla pornografia.
- Scelta personale e stile di vita : sostengono scelte personali come la depenalizzazione/legalizzazione delle droghe, il matrimonio tra persone dello stesso sesso, le relazioni sessuali volontarie, le morti assistite, ecc. Credono che il governo non dovrebbe approvare una legislazione per far rispettare un determinato concetto morale.
- Diritti civili e antidiscriminazione : i libertari credono che tutte le persone siano uguali davanti alla legge e si oppongono alla discriminazione in base a razza, genere o orientamento sessuale. Tuttavia, si oppongono all'intervento del governo nella scelta delle imprese private o degli individui attraverso misure affermative obbligatorie o leggi anti-discriminazione, credendo che ciò violi i diritti di proprietà privata e la libertà di associazione. Sostengono che l'uguaglianza sociale dovrebbe essere raggiunta attraverso azioni volontarie sociali piuttosto che coercizione del governo.
- Agruni al sistema di coscrizione : i libertari generalmente si oppongono al servizio militare obbligatorio, credendo che violi il proprietà autonoma e la libertà personale .
La politica estera del liberalismo e le relazioni internazionali: una posizione non interventista
Nel campo della politica estera, i liberali generalmente perseguono non interventicismo e si oppongono fortemente a interventi militari, imperialismo e guerra.
- Anti-guerra e anti-imperialismo : credono che le operazioni militari del governo abbiano spesso conseguenze inaspettate e dannose, spesso con motivi sospetti. Pertanto, i liberalisti generalmente mettono in discussione la razionalità e i benefici dell'intervento militare straniero. Ad esempio, istituzioni liberali come l'Istituto Cato si sono chiaramente opposte nella loro posizione sulla guerra in Iraq.
- Bordi aperti e immigrazione gratuita : la stragrande maggioranza dei liberalisti sostiene fortemente i confini aperti e l'immigrazione libera. Credono che l'arresto forzato da parte del governo di persone innocenti violi violi il diritto delle persone a liberare la migrazione. Inoltre, le restrizioni all'immigrazione violano anche il diritto dei cittadini del proprio paese di interagire e cooperare liberamente con gli stranieri. Ad esempio, il libertario Jason Brennan ha sottolineato nel suo libro che se l'immigrazione libera non è supportata, qualsiasi pretesa di preoccuparsi della giustizia sociale è solo un travestimento.
- Libero scambio : in termini di commercio internazionale, i liberali difendono il libero scambio globale. Si oppongono ai sussidi governativi e a tutte le tasse sulle importazioni per le imprese domestiche, credendo che queste politiche interferiscano obbligatoriamente con la libertà delle persone di scambiare beni ottenuti legalmente e causare danni ai produttori e ai consumatori nazionali e stranieri.
Tuttavia, ci sono anche differenze all'interno del liberalismo sulla sua posizione sull'intervento straniero. Alcuni credono che la difesa della libertà e dei diritti degli altri (incluso l'uso della forza) sia ammissibile, che può fornire una difesa per alcuni interventi esterni. Ma più persone mettono in discussione la legittimità e i benefici delle azioni del governo, soprattutto dato che gli interventi militari hanno spesso storicamente fallito.
Vale la pena ricordare che in termini di vista sul conflitto di Israele-Gaza, il commentatore libertario Dave Smith una volta ha sottolineato che se le azioni di Israele a Gaza sono supportate, non dovrebbero più definirsi "pro-vita" perché tali politiche portano alla morte dei bambini. Ciò riflette la posizione dei liberalisti sui principi morali e non aggressivi e sottolinea l'evitamento delle vittime civili anche di fronte a complessi conflitti internazionali.
Controversie interne e importanti critiche al liberalismo
Sebbene i liberali siano uniti sotto lo stendardo della libertà individuale e del governo limitato , ci sono anche molti dibattiti al loro interno e affrontano forti critiche dalle ali sinistro e destro.
Controversia interna: le diverse scelte della strada per la libertà
- La battaglia tra il piccolo governo e il capitalismo anarchico : questa è una delle differenze più fondamentali all'interno del liberalismo . I minarchisti ritengono che il governo dovrebbe essere limitato a fornire i servizi di protezione più elementari (come la polizia, i militari e la magistratura). Gli anarchici capitalisti sostengono la completa abolizione dello stato e tutti i servizi dovrebbero essere forniti dal mercato privato, credendo che qualsiasi monopolio del governo porterà a restrizioni irragionevoli.
- L'assolutezza dei diritti di proprietà e Dan di Locke : per quanto riguarda l'acquisizione dei diritti di proprietà privata , "Dan" di Locke (Proviso), cioè l'acquisizione di proprietà dovrebbe lasciare risorse "abbastanza buone e altrettanto buone", ha suscitato discussioni diffuse all'interno del liberalismo . I libertari di destra (come Robert Nozick) spesso interpretano questo come non peggiorare gli altri, mentre i libertari di sinistra sostengono una più rigorosa distribuzione.
- Strategia dell'alleanza politica : i libertari sono spesso descritti nello spettro politico come conservatore su questioni economiche e liberi su questioni sociali. Pertanto, a volte si sono alleati con i conservatori su questioni economiche e di controllo delle armi e avevano posizioni simili con i liberali su questioni sociali. La politica estera, tuttavia, è oggetto di acceso dibattito tra i liberalisti , con molti opposti alle politiche bellicose dei conservatori, ma anche mettendo in discussione le posizioni delle Nazioni Unite e dei liberali. Alcuni libertari si rifiutano persino di allinearsi con qualsiasi partito non liberalista .
- Tyler Cowen ha proposto il libertarismo della capacità statale, sostenendo che il governo deve avere alcune capacità per promuovere lo sviluppo di mercati liberi e risolvere problemi come il cambiamento climatico, che è diverso dal non interventicismo del liberalismo tradizionale.
Critiche chiave: sfide e limitazioni
Il libertarismo, sebbene attraente, è stato anche ampiamente criticato dalle ali sinistro e destro per le sue affermazioni radicali.
- Disuguaglianza sociale e protezione della vulnerabilità : i critici ritengono che i mercati liberi e i governi limitati approfondite porteranno ad una maggiore disuguaglianza sociale e ai gruppi vulnerabili (come i bambini e i poveri) non mancheranno l'istruzione, le cure mediche e la sicurezza vivente di base. Sottolineano che i libertari ignorano l'impatto della povertà e la perdita di potere sulla libertà individuale.
- Questioni ambientali ed esternalità : il libertarismo sembra non essere in grado di rispondere a complessi problemi sociali come l'inquinamento ambientale e i cambiamenti climatici. A causa dell'enfasi sulla libertà individuale e sui diritti di proprietà privata , la sua teoria è difficile risolvere efficacemente il problema delle esternalità negative (cioè l'impatto negativo del comportamento individuale su terzi).
- "L'ideologia dei ricchi" : alcuni critici considerano il libertarismo come "ideologia dei ricchi" e credono che le sue affermazioni non siano altro che giustificare e continuare a mantenere lo stato delle migliori persone nella classe sociale esistente. Credono che i libertari spesso ignorino il sostegno a gruppi vulnerabili, servizi pubblici e tagli fiscali per i ricchi.
- Ignora la libertà positiva : i critici sottolineano che il liberalismo enfatizza eccessivamente la "libertà negativa" (libertà senza interferenza) e ignora la "libertà positiva" (libertà di realizzare il suo potenziale). Ad esempio, un bambino povero, anche senza interferenze, non può veramente scegliere la sua vita a causa della mancanza di risorse.
- Acquisizione di ingiustizia storica e proprietà : si considera che l'acquisizione di proprietà comporta spesso ingiustizia storica e il principio del liberalismo richiede che la correzione di queste ingiustizie possa richiedere una grande quantità di intervento del governo, che è contrario alle sue pretese di governo limitate .
- Scetticismo sulla democrazia : i liberali sono generalmente scettici sul sistema democratico e sono preoccupati per l'emergere della "tirannia della maggioranza". Credono che gli elettori siano generalmente carenti di informazioni, ignoranza e di parte e che la deliberazione democratica abbia scarso effetto sul miglioramento di questa situazione.
La moderna influenza e le prospettive future del liberalismo
Il liberalismo, come filosofia politica unica, ha mostrato una crescente influenza nel mondo contemporaneo, specialmente nel contesto della perseguimento della libertà personale .
Influenza significativa nella società moderna
- Ruolo nella politica americana : negli Stati Uniti, il liberalismo è diventato sempre più influente. Circa il 10-30% degli elettori americani si considera i libertari "conservatori economici e socialmente liberi". Il partito libertario è il terzo partito più grande degli Stati Uniti. All'interno del Partito Repubblicano, personaggi politici come Ron Paul, Justin Amash e Gary Johnson hanno promosso il liberalismo , come il movimento del Tea Party, che aveva anche una componente liberale significativa.
- Rise sulla fase internazionale : nel 2023, Javier Milei fu eletto presidente dell'Argentina, diventando il primo capo di stato del mondo a affermare di essere liberalismo . Le sue proposizioni politiche, tra cui sostanziali tagli alla spesa pubblica e alla promozione di meccanismi di libero mercato , segnano un'importante pietra miliare nel liberalismo nella politica globale.
- Pensiero Think Tank e Media : il Cato Institute è un noto think tank liberale negli Stati Uniti, impegnato a influenzare le politiche del governo e a promuovere il concetto di mercati liberi . La rivista RAUSA sostiene la tolleranza, la società libera e la diversità culturale.
- La risonanza della Silicon Valley : molti miliardari della Silicon Valley, come Peter Thiel ed Elon Musk, si definiscono libertari . Approvano le soluzioni capitaliste fornite da Liberal Wilismo per affrontare i problemi derivanti dal capitalismo stesso.
Future Outlook: sfide e adattamenti
Di fronte a sfide complesse come i cambiamenti climatici e le epidemie globali, anche le idee liberaliste tradizionali devono affrontare la necessità di auto-innovazione. Il "liberalismo della capacità nazionale" proposto da Taylor Cowen riconosce che i governi devono avere determinate capacità in determinate aree per promuovere lo sviluppo del mercato e risolvere i problemi che il liberalismo tradizionale è difficile da affrontare.
Allo stesso tempo, l'emergere di "piccoli libertari " o " libertari filosofici" mostra che alcuni libertari prestano maggiore attenzione alle idee piuttosto che alla partigianeria e sono disposti a scendere a compromessi con altri gruppi politici per raggiungere l'obiettivo della libertà personale . Ciò può annunciare il futuro del liberalismo sarà più diffuso, più inclusivo e in costante evoluzione nelle interazioni con altre idee.
riepilogo
Se sei curioso della tua posizione politica, prova il test politico di 8 Values , che può aiutarti a capire più chiaramente quale ideologia politica corrisponde ai tuoi valori. 52 Risultati dettagliati, incluso il liberalismo, sono disponibili nella pagina dell'elenco ideologia di 8 Values . Inoltre, puoi trovare altri articoli sulla teoria politica e sulle sue applicazioni nella vita reale nel nostro blog .