Populismo di destra | 8 Value Interpretazione dell'ideologia ideologica nei test politici
Questo articolo ti porterà a comprendere appieno l'ideologia politica complessa e mutevole del populismo di destra ed esplorare le sue caratteristiche fondamentali, l'evoluzione storica, i casi globali e l'impatto di vasta portata sulla politica democratica. Attraverso il test di tendenza politica degli otto valori, puoi comprendere meglio il proprio e il posizionamento di varie idee politiche.
Nel panorama politico globale in rapido cambiamento di oggi, il termine "populismo" appare spesso negli occhi del pubblico, in particolare "populismo di destra". Non è solo un'etichetta, ma anche un fenomeno complesso che colpisce profondamente il potere politico e la fondazione sociale. Il populismo di destra è un'ideologia politica che combina una posizione politica di destra con la retorica populista e i temi. Di solito mostra un sentimento anti-elito, si oppone all'ordine esistente considerato lo "stabilimento" e afferma di rappresentare gli interessi della "gente comune". Questa tendenza politica è cresciuta e crescente negli ultimi decenni e la sua influenza ha gradualmente radicato nella maggior parte delle società europee nelle fluttuazioni, cambiando il sistema del partito e persino sovvertendo le basi della democrazia. Questo articolo mira ad analizzare in modo completo tutti gli aspetti del populismo di destra, tra cui la sua definizione di base, l'evoluzione storica, i conducenti, le diverse manifestazioni e le potenziali sfide alla democrazia liberale.
La definizione principale e le caratteristiche di base del populismo di destra
Il populismo di destra è spesso chiamato populismo nazionale o nazionalismo di destra. È una filosofia politica che rifiuta il consenso politico esistente e combina la politica di destra con l'anti-eliteismo.
La doppia opposizione tra "popolo" e "élite": la logica universale del populismo
Il concetto fondamentale di populismo sta nella costruzione di un conflitto tra il "popolo puro" e "élite corrotta". Questa divisione non descrive semplicemente l'attuale situazione sociale, ma ha profonde connotazioni morali ed è attivamente costruita dai populisti. Il populismo afferma che la società è in definitiva divisa in questi due gruppi omogenei e opposti e crede che la politica dovrebbe essere un'espressione della "volontà universale del popolo" senza essere limitata dai diritti umani o dalle garanzie costituzionali. Il populismo di destra eredita anche questa logica binaria di "persone contro élite".
Background di destra: nativismo, nazionalismo e valori tradizionali
Il populismo di destra è chiamato "giusto" perché rifiuta l'uguaglianza sociale e i programmi del governo radicale, si oppone all'integrazione sociale e implica il nativismo. Il nativismo è una forma xenofobica di nazionalismo, sostenendo che "lo stato dovrebbe essere abitato esclusivamente da membri del" gruppo indigeno "(cioè" nazione ") ed elementi non indigeni (personale e pensiero) rappresentano una minaccia fondamentale per la nazione omogenea."
Temi ricorrenti del populismo di destra includono neonazionalismo , conservatorismo sociale , nazionalismo economico e conservatorismo fiscale . Spesso sono destinati a difendere la cultura nazionale, l'identità ed economia dai cosiddetti attacchi da "forze esterne". Molti populisti di destra condannano anche esplicitamente la minaccia dell'Islam per il patrimonio culturale generale del suo paese.
Compounding e strategico: uno stile politico flessibile e mutevole
Il populismo è un'ideologia composta e flessibile che può integrarsi con i resti della cultura politica tradizionale ed è anche una strategia per ottenere potere. Una volta sul palco, si è evoluto in uno "stile politico". A causa dei suoi tratti ideologici "sottili", il populismo può essere attaccato a varie insoddisfazioni, sia economicamente che culturalmente. Questa adattabilità è la chiave per la sua diffusa diffusione. Mentre i populisti di destra non sono necessariamente estremisti, l'estremismo è spesso combinato con il populismo.
Il percorso globale di ascesa ed evoluzione del populismo di destra
Il populismo è in aumento negli ultimi decenni, sebbene la prominenza di tali parti e movimenti fluttua nel tempo. Negli ultimi anni, diversi partiti populisti di destra hanno ottenuto un notevole successo elettorale.
Radici storiche e onde moderne: la catalisi della crisi finanziaria e delle onde di immigrazione
Il termine populismo è aumentato alla fine del XIX secolo, in particolare negli Stati Uniti e in Russia, con movimenti specifici che sfidano le strutture di potere esistenti e rappresentano gli interessi della "gente comune".
Tuttavia, dalla crisi finanziaria del 2008 e dalla crisi dei rifugiati del 2015, il sostegno tra i partiti populisti di destra in Europa è aumentato in modo significativo. Questi sviluppi sono a scapito delle parti tradizionali: il punteggio elettorale medio dei partiti populisti di destra è aumentato costantemente, mentre i tassi di supporto sinistro e giusto tradizionali sono diminuiti.
Differenze geografiche: dall'Europa occidentale al Nord America all'Asia
Il populismo di destra non è un unico insieme, ha caratteristiche diverse in diversi paesi. Tuttavia, la sua rapida diffusione in tutto il mondo, o almeno tra i paesi democratici, è degna di attenzione.
- Europa : Polonia, Ungheria, Svizzera, Danimarca, Austria, Finlandia, Francia, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Lettonia, Svezia e Germania hanno tutti successi elettorali significativi. I populisti in Ungheria, Polonia e Repubblica Ceca sono attualmente al potere. Gruppi populisti di destra, politici e partiti politici in Europa sono spesso noti per la loro opposizione all'immigrazione (in particolare a quelli del mondo islamico) ed euroscetticismo.
- America : Negli Stati Uniti, il populismo di destra è stata una grande forza politica all'interno del Partito Repubblicano dagli anni 2010. Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali statunitensi del 2016 e 2024, che si basavano sul tema del populismo di destra. Il Jair Bolsonaro del Brasile è spesso descritto come un politico populista di destra. Il Partito conservatore e il Quebec BJP includono anche fazioni populiste di destra. Anche il presidente Javier Milei dell'Argentina è un tipico populista di destra.
- Asia Pacifico : il partito di Bharatiya Janata al potere dell'India (BJP) e il suo leader Narendra Modi sono spesso descritti come populismo di destra. L'unica nazione australiana e alcuni partiti giapponesi hanno anche caratteristiche populiste di destra.
Consolidamento energetico: dal bordo al mainstream
Molti partiti populisti di destra si sono integrati con successo nei rispettivi sistemi politici, acquisendo l'opportunità di governare o diventare partner formali. Ad esempio, l'Unione settentrionale d'Italia (LEGA), il Partito liberale dell'Austria (FPö), il Partito della Legge e della Giustizia Polonia (PI), il Fidesz of Unghery e il Partito popolare danese (DF) hanno governato o giocato un ruolo importante. Questo fenomeno mostra che la "linea di prevenzione epidemica" utilizzata dai tradizionali partiti tradizionali per escludere i partiti estremisti ha iniziato a crollare in alcuni paesi.
Profondi fattori sociali che guidano l'ascesa del populismo di destra
L'ascesa del populismo di destra è un risultato complesso dell'interazione tra fattori come economia, cultura, politica e media.
Insicurezza economica: perdita e disuguaglianza sotto la globalizzazione
Le questioni economiche sono senza dubbio parte della loro ascesa, come disuguaglianza, insicurezza del lavoro, disoccupazione causata dalla deindustrializzazione o dall'automazione, dall'impatto della globalizzazione e dall'impatto della crisi del 2008. Piuttosto che disuguaglianza oggettiva, è una percezione delle disuguaglianze : la mobilità sociale è bloccata e insoddisfatta del sistema economico, che sembra più critico. Le persone con bassa mobilità della carriera hanno maggiori probabilità di sviluppare mentalità anti-immigrazione e anti-globalizzazione, sostenendo così la filosofia dei partiti populisti. Molti elettori sono generalmente preoccupati per la sicurezza del lavoro, le condizioni di lavoro, i rischi di disoccupazione, le pari opportunità, le abitazioni e le cure mediche.
Crisi dell'identità culturale: l'impatto del cambiamento sociale e del multiculturalismo
Il rimbalzo a livello culturale, in particolare in risposta al progresso sociale e al cambiamento, al multiculturalismo, ai cambiamenti di genere, ai diritti LGBTQ+ e alla secolarizzazione, è un tema importante nella mobilitazione del populismo di destra. Le preoccupazioni per l'immigrazione e la sensazione che l'identità nazionale sia diluita sono anche potenti temi di mobilitazione.
Mancanza di fiducia politica: delusione per l'istituzione e i partiti tradizionali
Il declino della disillusione e della fiducia nei partiti tradizionali, nei politici e nelle istituzioni, nonché percezioni del fallimento delle parti esistenti di rappresentare preoccupazioni pubbliche, ha anche promosso l'ascesa del populismo di destra. Alcuni osservatori ritengono che le feste centrali-sinistra e centra-destra siano diventate troppo simili e forniscano anche spazio per il populismo. In Europa, anche le preoccupazioni per la sovranità nazionale e le restrizioni imposte dall'UE sono state il fattore principale.
Strategie di comunicazione nell'era digitale: teorie della cospirazione e bozzoli di informazione
I cambiamenti nell'ambiente dei media, in particolare l'ascesa dei social media, hanno permesso ai populisti di aggirare il filtraggio dei media tradizionali, comunicare direttamente con il pubblico e formare un effetto "eco -camera". Inoltre, il movimento populista di destra ha anche usato la "scienza del troll" (cioè "argomenti scientifici distorti incorporati nel discorso populista") per creare narrazioni alternative. Le teorie della cospirazione, le voci e le informazioni false sono spesso sfruttate dai movimenti populisti, specialmente nell'era digitale, in cui la produzione e la diffusione dei contenuti sono diventate più convenienti. Ciò porta all'associazione tra populismo di destra e politica post-verità.
Lo spettro multi-ideologico del populismo di destra
Il populismo di destra non è un singolo fenomeno con un carattere distintamente unificato; Prende forme diverse in base alla storia specifica, al sistema politico e alla cultura del paese.
Dal diritto al centro a destra: differenze interne e "sciovinismo di welfth"
Il populismo di destra varia notevolmente nello spettro politico, dalla destra del centro (come il partito di potere italiano di Silvio Berlusconi) all'estrema destra (come l'Unione nazionale di Francia) e persino il neofascismo (come il Golden Dawn of Grece). Tuttavia, molti populisti di destra respingono qualsiasi classificazione e affermano di parlare "in nome del popolo".
I populisti di destra hanno anche differenze sulle questioni socio-economiche. Ad esempio, i neoliberisti in Svizzera, Paesi Bassi e Scandinavia hanno meno insoddisfatto della globalizzazione e cercano sostegno da parte dei lavoratori e della classe media promettendo tagli fiscali alla classe media. I populisti in Francia, Polonia e Ungheria si oppongono alla globalizzazione e al difensore del protezionismo.
Un punto comune che vale la pena prestare attenzione è lo sciovinismo del benessere . Molti populisti di destra sostengono gli stati di welfare ma sostengono che il benessere sociale sia riservato solo ai propri cittadini. Questa è una strategia politica che combina gli appelli del benessere con le informazioni xenofobiche.
Variazioni del nazionalismo: nazionalismo cittadino e nazionalismo etnico
Il populismo di destra differisce anche nell'applicazione del nazionalismo.
- Nazionalismo civico : alcuni partiti populisti di destra in Europa occidentale adottano la strategia di normalizzazione del nazionalismo civico . Considerano la cultura come una questione di valori e sostengono l'esclusione di alcuni gruppi basati su ragioni ideologiche piuttosto che su attribuzione biologica. Ad esempio, interpretando i musulmani come una minaccia per i valori democratici liberali europei e occidentali, hanno evitato l'uso diretto delle etichette razziste. L'Unione nazionale francese è un tipico esempio di questa strategia, che rifiuta i valori islamici basati sul secolarismo e enfatizza il repubblicanismo francese e la sovranità. Il Regno Unito Independence Party (UKIP) supporta anche un concetto inclusivo di nazionalità britannica basata su cittadinanza e valori condivisi.
- Nazionalismo etnico : al contrario, i partiti populisti di destra nell'Europa orientale rimangono in gran parte i nazionalisti etnici , concentrandosi sugli standard della proprietà nazionale e mobilitando gli elettori in base alle posizioni socialmente conservatrici e al rifiuto dei diritti delle minoranze. Sia il partito polacco di diritto e giustizia (PI) che la Lega dei giovani ungheresi (Fidesz) rientrano nella categoria del "populismo etnico", che definisce le nazioni come comunità etniche/culturali, enfatizzando l'unità nazionale e l'omogeneità.
Posizione economica: sfoca il confine tra protezionismo, libertà di mercato e intervento statale
I partiti populisti di destra hanno spesso impegni contraddittori su questioni economiche, sia liberali che socialiste, per attirare elettori di origini diverse.
- Protezionismo e nazionalismo economico : molti populisti di destra danno la colpa al divario di ricchezza causato dalla globalizzazione sulle politiche neoliberiste e sostengono il protezionismo economico. Ad esempio, il movimento "Rende Again America Great Again" (MAGA) degli Stati Uniti ha promosso il protezionismo commerciale. Il "vero partito finlandese" della Finlandia è un forte partito nazionalista economico, che si oppone all'economia del libero mercato e al supporto del benessere e del protezionismo.
- Libertà di mercato e intervento statale : alcuni partiti populisti di destra, come la Northern Alliance (LEGA) in Italia e il vox della Spagna, erano originariamente partiti liberali economici, sostenendo tagli fiscali e riducendo l'intervento statale. Tuttavia, durante il suo regno, l'Alleanza del Nord ha anche implementato una politica pro-ricchezza. Ciò riflette il "modello di sfocatura" delle sue politiche economiche, spesso oscillando tra mercati liberi e intervento statale.
La sfida del populismo di destra alla democrazia liberale
La relazione tra populismo di destra e democrazia liberale è complessa e piena di tensione.
Anti-pluralismo e erosione di controlli e saldi di potere
La logica principale del populismo di destra, in particolare la sua posizione anti-pluralismo , rappresenta una grave minaccia per la democrazia liberale. I populisti affermano di essere l'unico legittimo rappresentante dell'opinione pubblica, spesso attaccando controlli e equilibri che proteggono la democrazia liberale, come tribunali indipendenti, media liberi e organi di vigilanza. Tendono a perseguire un "maggioritarismo" in cui la volontà del popolo è al di sopra della protezione delle minoranze. Ciò può portare a "legalismo discriminatorio", che utilizza la legge ma tratta gli avversari o le minoranze in modo ingiusto.
Incitare la polarizzazione e la disintegrazione della coesione sociale
Il populismo di destra ha esacerbato la polarizzazione sociale interpretando gli avversari come "il nemico del popolo". Ciò può danneggiare la qualità del dibattito pubblico e fare argomenti razionali che lasciano il posto a appelli e attacchi semplificati ed emotivi agli esperti. Nel populismo di destra, in particolare, evidenziando l'insoddisfazione dell'identità e talvolta gruppi di minoranza come capri espiatori, può minare seriamente la coesione sociale. Questi fattori interagiscono tra loro, il che può portare all'ascesa del populismo, erodere la fiducia e consolidare ulteriormente la sua posizione.
Analisi sulle somiglianze e le differenze tra populismo di destra e estrema destra
Il populismo di destra e la sovrapposizione di estrema destra nello spettro politico, ma ci sono differenze chiave nell'ideologia di base, nelle proposizioni politiche e nelle strategie politiche.
La differenza tra ideologia principale e proposizioni politiche
Dimensione | Populismo di destra | L'estrema destra |
---|---|---|
Anti-eliteismo | Sottolineare l'opposizione di "persone vs. élite", ma non necessariamente nega completamente il sistema democratico | Istituzioni democratiche più radicali e potenzialmente sfidanti (come tendenze autoritarie) |
Nazionalismo | L'enfatizzazione della "priorità nazionale" può accettare una cultura multiculturale limitata | Xenofobia estrema, sostenendo la purificazione razziale o culturale (come la supremazia bianca) |
Antiestablishment | Criticare il sistema politico esistente, ma può partecipare alle elezioni | Probabilmente rifiutare completamente l'ordine politico esistente o anche sostenere mezzi violenti |
Politica economica | Protezionismo misto con libertà di mercato (come le tariffe di Trump + tagli fiscali) | Più inclinato al nazionalismo economico o al controllo statale (come il controllo economico della Germania nazista) |
Politica sull'immigrazione | Difendere la restrizione dell'immigrazione, ma può accettare l'immigrazione qualificata | Difendere un divieto completo sull'immigrazione e persino promuovere la pulizia etnica |
Politica sociale e culturale | Opporsi alla "correttezza politica", ma potrebbe non attaccare direttamente le minoranze | Promuovere pubblicamente il razzismo e l'antisemitismo |
Strategie politiche e atteggiamenti nei confronti delle istituzioni democratiche
Il populismo di destra presta maggiore attenzione alla "mobilitazione politica" e usa il sentimento populista per vincere il sostegno degli elettori. L'estrema destra è più vicina a "estremismo ideologico" e può sfidare direttamente il sistema democratico o promuovere il razzismo.
- Atteggiamenti nei confronti delle istituzioni democratiche : i populisti di destra possono criticare la frode elettorale, ma di solito accettano ancora i risultati elettorali. L'estrema destra può rifiutare direttamente i risultati elettorali e persino incitare alla violenza. I partiti populisti di destra spesso si ritraggono come i migliori democratici e accusano i partiti tradizionali di monopolizzare e distorcere la democrazia. Sostengono di ripristinare il significato originale della democrazia restituendo il potere al popolo.
Conclusione: comprendere il populismo di destra ed esplorare il futuro della politica
L'ascesa del populismo di destra è un fenomeno globale complesso e multidimensionale, radicato nell'insicurezza economica, una crisi di identità culturale e una mancanza di fiducia nei sistemi politici tradizionali. Non è una singola ideologia, ma presenta diverse caratteristiche e strategie in diversi paesi e regioni. Il suo nucleo sta nella costruzione di un'opposizione tra il "popolo puro" e l '"élite corrotta" e spesso mobilitano gli elettori attraverso il nazionalismo, il nativismo e lo sciovinismo del benessere.
Sebbene il populismo di destra possa risvegliare le voci di gruppi trascurati, promuovere la partecipazione e rivelare questioni trascurate dalla società mainstream, il suo intrinseco anti-pluralismo, gli attacchi a controlli e i saldi e l'indifferenza ai diritti delle minoranze rappresentano una potenziale minaccia di erosione alla democrazia liberale. Può esacerbare la polarizzazione sociale, minare la discussione pubblica e a lungo termine indebolire i valori normativi, i valori e le basi istituzionali della democrazia.
Comprendere la complessità del populismo di destra richiede andare oltre i titoli di notizie superficiali e approfondire la sua logica sottostante. È fondamentale per gli individui pensare in modo critico al discorso politico, identificando chi sta definendo il "popolo", che è descritto come "élite" e il possibile impatto di tale quadro.
Spero che attraverso l'interpretazione approfondita di questo articolo possa avere una comprensione più chiara e più professionale del populismo di destra, una forza politica importante. L'ideologia politica è complessa e comprendere le sue sfumature è un passo importante per comprendere il mondo attuale. Ora fai clic qui per il test di tendenza politica a 8 valori per conoscere la tua posizione politica ed esplorare la tua posizione sullo spettro politico! Puoi anche visitare il nostro blog ufficiale e otto valori Elenco di ideologia di tutti i risultati per un'analisi più professionale dell'ideologia politica.