Serie di colonne

Manifesto comunista

La serie di colonne del manifesto comunista copre l'interpretazione approfondita e l'analisi di molteplici dimensioni come il background storico, le idee fondamentali, il contenuto dettagliato, la critica di tutti gli aspetti della società, l'influenza storica e i valori contemporanei del manifesto comunista.

The Evolution of Marxist Internationalism: The Communist Manifesto e National Independence Movement
The Evolution of Marxist Internationalism: The Communist Manifesto e National Independence Movement

La pretesa di solidarietà internazionale della classe operaia proposta da Marx ed Engels nel manifesto comunista è la pietra angolare del marxismo. Questo articolo esplora in modo approfondito l'argomento secondo cui "i lavoratori non hanno madrepatria" e come i marxisti successivi (come Lenin e Trotsky) hanno esteso questa teoria all'indipendenza nazionale e ai movimenti anticoloniali, rivelando i suoi valori fondamentali nelle lotte globali contemporanee.

Gli alti storici del manifesto comunista: dal silenzio della rivoluzione del 1848 all'influenza globale
Gli alti storici del manifesto comunista: dal silenzio della rivoluzione del 1848 all'influenza globale

Il Manifesto comunista è un documento programmatico pubblicato da Karl Marx e Friedrich Engels nel 1848. Questo articolo tratticherà il suo destino: dalla piccola influenza nella rivoluzione europea del 1848, al rilancio del Comune di Parigi e al 1870, alla diffusione diffusa di esso da parte del Bolshevik Revolution e al terzo rivoluzione mondiale, rivelando i valori storici, che si sono diffusi. La letteratura politica più letto al mondo.