Interpretazione approfondita dello spettro politico: l'origine, l'evoluzione e i valori fondamentali dell'ideologia di sinistra e di destra
Esplora le ideologie di sinistra e di destra nello spettro politico per comprendere le loro origini storiche, idee di base e proposizioni nei settori dell'economia, della società e della cittadinanza. Attraverso strumenti come 8 valori di test di tendenza politica, possiamo comprendere meglio le tendenze dei valori politici.
In un mondo politico complesso, "sinistra" e "ala di destra" sono i termini più comunemente usati usati per descrivere posizioni politiche, ideologie e partiti. Formano uno spettro politico, con estrema sinistra da un'estremità e estrema a destra dall'altra parte, e centristi e posizioni moderate nel mezzo. Comprendere questi concetti non solo ci aiuta a identificare meglio il pregiudizio delle informazioni, ma può anche pensare profondamente alle nostre tendenze politiche e comprendere la profonda logica del processo di elaborazione delle politiche.
Se sei curioso dei tuoi valori politici, prova a partecipare al test soggetto a valori politici a 8 valori , un quiz politico progettato per distribuire percentuali attraverso otto diversi valori politici per aiutarti a comprendere le tue tendenze politiche.
L'origine storica e l'evoluzione di "sinistra" e "ala destra"
I nomi "di sinistra" e "ala destra" originariamente originariamente dalla rivoluzione francese alla fine del XVIII secolo . Nelle camere dell'Assemblea nazionale francese, quelli che si sono opposti al vecchio sistema (ancien Régime) e alla dinastia Bourbon, sostennero la rivoluzione, le repubbliche democratiche stabilite e la società secolare di solito sedevano sul lato sinistro del relatore. Coloro che supportano le istituzioni tradizionali del vecchio sistema e supportano i privilegi dei monarchi siedono a destra.
Inizialmente, questa distinzione si basava su un atteggiamento nei confronti del vecchio sistema. All'inizio, la "ala sinistra" (ala sinistra) rappresentava l'opportunità di opporsi agli interessi di aristocratici e sacerdoti e persino coloro che sostenevano il capitalismo laissez-faire. Tuttavia, il significato di questi termini è cambiato significativamente nel tempo. Ad esempio, il capitalismo Laissez-faire è stato considerato una posizione di "ala di destra" nella maggior parte dei paesi occidentali moderni.
Nel XIX secolo, con l'ascesa del socialismo e del comunismo, il termine "di sinistra" divenne gradualmente associato a queste idee più radicali. Con la rivoluzione russa, molti hanno persino usato la "ala di sinistra" specificamente per fare riferimento ai comunisti o almeno ai socialisti. Nel frattempo, gli estremi componenti monarchici e teocratici del "ala di destra" sono gradualmente diminuiti, sostituiti dalle affermazioni dell'economia di mercato, del capitalismo e del liberalismo economico.
L'uso di "ala sinistra" e "ala di destra" si è diffusa anche dalla Francia ad altri paesi europei e persino al mondo, ed è stato applicato alle credenze politiche di vari partiti politici e cittadini.
I concetti e le proposizioni fondamentali di "sinistra"
"Ala sinistra" (ala sinistra) L'ideologia politica di solito sostiene e persegue l'uguaglianza sociale e l'egualitarismo . Si concentrano su gruppi svantaggiati nella società e credono che ci siano differenze ingiuste che devono essere ridotte o eliminate. Ala di sinistra sostiene che lo sviluppo umano prospera nelle relazioni degli individui attraverso la cooperazione e il rispetto reciproco, che possono essere raggiunti solo quando vengono eliminate differenze eccessive di stato, potere e ricchezza.
Nel test di 8 Values , i valori fondamentali relativi alla tendenza "di sinistra" si riflettono nelle seguenti direzioni assiali:
Economico: uguaglianza
- Si sostiene che il valore economico dovrebbe essere distribuito uniformemente tra le persone.
- Supportare i programmi di tassazione progressiva e assistenza sociale, che possono tendere verso il socialismo a punteggi elevati.
- Critica la natura sfruttativa della globalizzazione e concentrarsi sugli effetti avversi sui lavoratori, sui poveri, sull'ambiente e sulle piccole imprese.
- All'inizio del XX secolo, molte persone di sinistra sostenevano un forte intervento del governo nell'economia.
- Le credenze economiche di sinistra vanno dall'economia keynesiana e dagli stati sociali alla democrazia industriale, ai mercati sociali, alla nazionalizzazione economica e alla pianificazione centrale e persino al comunismo anarchico basato sui comitati e l'autogestione sostenute dal sindacalismo anarchico.
Diplomacy: Global (Globe)
- Inclinato al cosmopolitismo e al globalismo.
- Sostenere una politica estera pacifica e sottolineare la diplomazia, la cooperazione e l'integrazione internazionale.
- Può sostenere l'istituzione di un governo mondiale a punteggi estremamente alti.
- L'internazionalismo proletario nella teoria della classe marxista sostiene che la classe operaia dovrebbe unirsi con i lavoratori di altri paesi e perseguire gli interessi di classe comune piuttosto che concentrarsi sul paese.
Cittadinanza: Liberty
- Difendere forti libertà civili.
- Inclinato a sostenere la democrazia e opporsi all'intervento statale nella vita personale.
- Questo si riferisce principalmente alle libertà civili, non alle libertà economiche.
- In termini di progresso sociale, l'ala sinistra sostiene l'abolizione della pena di morte, la tortura e la sorveglianza su larga scala e sostiene il diritto all'aborto, ai diritti LGBTQ+ e alla legalizzazione del matrimonio tra persone dello stesso sesso.
Social: progresso
- Difendere il cambiamento sociale e la razionalità.
- Di solito secolarista o ateo (ma non sempre), a supporto dell'azione ambientale e della ricerca scientifica e tecnologica.
- Il progressismo sociale è un'altra caratteristica comune della moderna ala sinistra, specialmente negli Stati Uniti, che svolgono un ruolo importante nell'abolizione della schiavitù, del suffragio femminile e della protezione dei diritti civili.
- Nuovi movimenti sociali, come il movimento per i diritti civili, il movimento femminista, il movimento per i diritti LGBTQ+, il movimento contro la guerra e il movimento ambientale, sono spesso associati al "ala sinistra".
In generale, i valori di sinistra ruotano attorno all'empowerment, all'uguaglianza tra i gruppi sociali, al riconoscimento di diverse prospettive e alla cooperazione amichevole tra le persone in progetti comuni.
I concetti e le proposizioni fondamentali della politica "di destra"
L'ideologia politica "di destra" (ala di destra) sostiene spesso e cerca di mantenere l'ordine gerarchico sociale. Di solito supportano sistemi tradizionali, sostengono un approccio stabile, ordinato e graduale di riforma e sottolineano il mantenimento delle vecchie tradizioni.
Nel test di 8 Values , i valori fondamentali relativi alla tendenza "di destra" si riflettono nelle seguenti direzioni assiali:
Aspetti economici: mercati
- Sostiene che l'economia dovrebbe concentrarsi sulla rapida crescita.
- Tende a sostenere la riduzione fiscale, la privatizzazione e la deregolamentazione e può tendere verso il capitalismo di laissez-faire a punteggi estremamente alti.
- Spesso, il dibattito politico si concentra sul fatto che i governi dovrebbero interferire nell'economia per aiutare la povertà. L'ala destra di solito preferisce andare con il flusso e competere liberamente.
Diplomazia: nazione
- Avere tendenze patriottiche e nazionaliste.
- Spesso sostengono una politica estera positiva, attribuiscono importanza alla forza militare, alla forza nazionale e alla sovranità e possono sostenere l'espansione territoriale quando i punteggi sono estremamente elevati.
- I movimenti di destra di solito supportano la propria sovranità e le decisioni politiche contro le organizzazioni transnazionali sono al di sopra degli stati sovrani.
Cittadinanza: autorità
- Difendere il forte potere statale.
- Inclinato a sostenere l'intervento statale nella vita personale, nel monitoraggio del governo e può sostenere la censura o la dittatura a punteggi estremamente alti.
Aspetti sociali: tradizione
- Credi nei valori tradizionali e nei rigidi codici morali.
- Sebbene non sempre, di solito sono credenti religiosi che sostengono il mantenimento dello status quo o il ripristino del vecchio ordine.
- In termini di etica, l'ala destra di solito sostiene il conservatorismo etico, come l'opposizione della liberazione sessuale, il matrimonio tra persone dello stesso sesso, l'aborto, ecc.
In generale, i valori di destra possono includere l'accettazione o il riconoscimento che la disuguaglianza è naturale, necessaria o desiderabile; e l'importanza di un'unica visione fissa sul mantenimento di risultati culturali e civili. Possono anche includere un abbraccio di ordine e stabilità di fronte al cambiamento, un'elevazione della fede come guida alla verità e all'argomentazione sociale e aderenza a tradizioni e costumi.
Classificazione ideologica e complessità dello spettro politico
Lo spettro politico non è una semplice opposizione binaria, implica una vasta gamma da centra-sinistra all'estrema sinistra e dal centro-destra all'estrema destra.
Tipo ideologico di sinistra
"Ala sinistra" di solito contiene la seguente ideologia e movimenti politici:
- Campi economici : socialismo, comunismo, liberalismo sociale, socialismo democratico, socialismo liberale, comunismo anarchico, anti-capitalismo, antimperialismo.
- Campi sociali e culturali : progressismo, secolarismo, uguaglianza, politica verde, femminismo, movimento per i diritti LGBTQ+, movimento per i diritti civili.
Ad esempio, la socialdemocrazia e il liberalismo sociale sono spesso considerati al centro . L'anarchismo, ecc., Appartengono alla più radicale di distanza .
Tipo ideologico di destra (ala di destra)
"Ala di destra" di solito contiene la seguente ideologia politica e movimenti:
- Campi economici : capitalismo, neoliberismo, libertarismo, capitalismo anarchico.
- Campi sociali e culturali : conservatorismo, tradizionalismo, nazionalismo, anti-riformismo, fascismo, monarchismo, politica teocratica.
Ad esempio, il conservatorismo e il liberalismo conservatore sono spesso considerati come centra-destra . Il fascismo e il nazismo appartengono all'estrema diritto .
Fuzzy e controversie nello spettro politico
Vale la pena notare che molte idee e movimenti politici non possono essere completamente classificati in un singolo asse di "sinistra" o "di destra". Ad esempio, la democrazia cristiana , il regionalismo, il populismo e alcune forme di politica verde possono coprire tutti i sinistra e la destra o avere una posizione unica.
Inoltre, lo stesso termine può anche avere significati completamente diversi in paesi diversi e periodi storici diversi. Negli Stati Uniti, ad esempio, "liberale" (liberale) di solito si riferisce alla sinistra democratica, le cui proposizioni sono mescolate al liberalismo e alla socialdemocrazia, tendono all'intervento del governo nell'economia di mercato e al sostegno degli stati di benessere. In Europa, "liberale" può essere considerato un partito centrista o addirittura centrista.
Test di 8 Values: comprendere le tendenze dei valori politici
Per aiutare le persone a comprendere meglio il loro posto nello spettro politico, sono emersi strumenti online come i test di 8 Values .
Il test di 8 Values è un test di propensione al valore politico che valuta la percentuale di punteggio su otto valori politici fondamentali attraverso una serie di domande. Questi otto valori sono distribuiti su quattro assi indipendenti, ciascuno con due valori opposti:
- Asse economico :
- Uguaglianza : sostiene persino la distribuzione del valore economico e sostiene progetti fiscali e sociali progressivi.
- Mercati : sostiene che l'economia mira a crescere rapidamente e sostiene tagli fiscali, privatizzazione e deregolamentazione.
- Asse diplomatico :
- Nazione : patriottismo e nazionalismo, attribuiscono importanza ai militari, alla forza nazionale e alla sovranità.
- Global (Globe) : Cosmopolitanismo e globalismo, enfatizzando la diplomazia, la cooperazione e l'integrazione internazionale.
- Asse civile :
- Liberty : sostiene forti libertà civili, sostengono la democrazia e si oppone all'intervento statale nella vita personale.
- Autorità : sostiene un forte potere statale e sostiene l'intervento statale nella vita personale, nella sorveglianza del governo e persino alla censura.
- Asse della società :
- Tradizione : credere nei valori tradizionali e nei rigidi codici morali e supporta il mantenimento dello status quo.
- Progressi : sostiene il cambiamento sociale e la razionalità e supporta la protezione ambientale e la ricerca scientifica.
Completando il test di propensione ai valori politici di 8 valori , è possibile ottenere i punteggi specifici su questi assi e visualizzare i risultati di corrispondenza ideologica politica più vicini. Mentre questi test sono modelli semplificati e non definiscono una posizione politica complessa personale con una precisione completa, forniscono un modo interessante e illuminante per riflettere ed esplorare i propri valori.
Inoltre, ci sono alcuni test varianti basati su 8 valori, come il test dei valori di sinistra . Progettato per coloro che sono d'accordo con lo spettro politico dell '"di sinistra" e valutano le loro 14 priorità politiche all'interno della sinistra attraverso 72 domande, coprendo sette assi, come la rivoluzione contro la riforma, scientifica contro utopica, centrale contro decentralmente, internazionale contro nazionale, ecc.
Il significato dello spettro politico e delle prospettive future
Sebbene le definizioni di "sinistra" e "di destra" continuino ad evolversi con i tempi e siano considerate dai critici per semplificare eccessivamente la realtà politica, la loro importanza in quanto i termini politici continueranno per il prossimo futuro. Questa distinzione bipolare aiuta le parti a chiarire le loro posizioni e le opzioni politiche di contrasto. Anche l'etichettatura degli avversari come "di sinistra" o "di destra" è una strategia politica comune per tracciare linee ed esprimere opposizione.
Comprendere la "ala sinistra" e "ala di destra" non è solo una definizione di memoria, ma, soprattutto, riconoscere che rappresentano differenze fondamentali nella visione e come sono organizzate. Esplorando queste differenze, possiamo comprendere meglio i pregiudizi nella copertura delle notizie, esaminare le nostre opinioni e analizzare profondamente le idee alla base delle politiche e delle leggi nazionali. Indipendentemente dalla tua ultima tendenza, mantenere una mente aperta, andare oltre le rigide etichette e giudicare in base ai punti di forza e ai punti deboli della politica stessa è la chiave per ottenere una partecipazione civica più saggia.
Per saperne di più sulle varie ideologie politiche, puoi visitare 8 Values Ideologia e blog ufficiali .