La pretesa di solidarietà internazionale della classe operaia proposta da Marx ed Engels nel manifesto comunista è la pietra angolare del marxismo. Questo articolo esplora in modo approfondito l'argomento secondo cui "i lavoratori non hanno madrepatria" e come i marxisti successivi (come Lenin e Trotsky) hanno esteso questa teoria all'indipendenza nazionale e ai movimenti anticoloniali, rivelando i suoi valori fondamentali nelle lotte globali contemporanee.
Controlla i dettagliIl nazionalismo di sinistra è una tendenza politica che combina l’autodeterminazione nazionale, l’antimperialismo e le richieste di uguaglianza sociale. Sottolinea la sovranità nazionale, l’opposizione all’oppressione esterna e l’impegno interno per la giustizia economica e la tutela del lavoro, spesso in netto contrasto con la destra nazionalista e la tradizionale sinistra internazionalista.
Controlla i dettagliEsplora Trotskisismo, un'ideologia politica marxista proveniente da Lev Trotsky. Questo articolo introdurrà la sua teoria di base, il suo conflitto con lo stalinismo, il suo contributo alla rivoluzione russa e il suo impatto globale, aiutandoti ad avere una comprensione più chiara di questo complesso sistema ideologico nel test politico di 8 valori.
Controlla i dettagliIl comunismo di sinistra è un movimento marxista radicale che ha avuto origine dalla messa in discussione della linea dell'Internazionale comunista all'inizio del XX secolo. Sosteneva l’autoemancipazione della classe operaia, si opponeva alla via parlamentare e ai sindacati tradizionali e caratterizzava il modello sovietico come capitalismo di Stato. Comprendere questa tendenza di pensiero aiuterà ad analizzare in profondità vari valori politici e test di tendenza ideologici, come lo spettro ideologico rivelato dal test politico 8Values.
Controlla i dettagliQuesto articolo combina la prospettiva di 8 valori di valori politici Testing per fornirti un'interpretazione leninista completa, obiettiva e di facile comprensione, teorie di base, pratiche storiche e il loro profondo impatto sulla politica globale, aiutandoti a comprendere questa idea rivoluzionaria che ha modellato il 20 ° secolo.
Controlla i dettagliUn'analisi profonda della famosa apertura di Karl Marx e Friedrich Engels "A Ghost, The Ghost of Communist, vagando per l'Europa" di Karl Marx e Friedrich Engels, per comprendere il contesto storico di questo documento politico di epoca, la teoria della lotta di classe e la sua profonda influenza sulle tendenze ideologiche della società moderna.
Controlla i dettagliIl manifesto comunista elabora gli obiettivi della rivoluzione proletaria, il nucleo teorico di eliminare la proprietà privata e la futura visione sociale di realizzare in definitiva la "combinazione di persone libere". Questo articolo spiega in dettaglio il percorso rivoluzionario e l'impatto a lungo termine di questo documento programmatico ed esplora le sue profonde intuizioni sullo sviluppo della società moderna.
Controlla i dettagli